A LUGLIO e ad AGOSTO

il lunedì dalle 7 alle 8 del mattino e

il mercoledì dalle 19 alle 20

sono a disposizione gratuitamente per chiunque voglia avvicinarsi alla disciplina del Tai Chi Chuan. Ci incontreremo agli orari stabiliti al Parco Esedra a Jesi dove potremo praticare insieme. Vi prego di avvertire anticipatamente della vostra presenza per organizzarmi adeguatamente e per comunicare in tempo una mia eventuale assenza.

Per chi voglia conoscere di più sull’accedamia presso cui sto studiando anch’io (non si finisce mai di studiare …) può visitare il link: https://www.aima.international

Nel volantino allegato trovate tutte le informazioni necessarie!

Benvenuti

Il mio sito web … contro tutte le leggi del marketing!

Ma quanti pezzi di vita possono coesistere in un equilibrio sorprendente? Soprattutto in chi è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e stimolante, in chi è quotidianamente prigioniero della sua curiosità. Eppure questo equilibrio non è statico e immutabile, ma sempre nuovo.

L’ultimo dei 10 principi del Tai Chi Chuan  o Taiji Quan è quello di “ricercare la quiete nel movimento”. E’ esattamente così! Agli altri possiamo dare l’impressione di essere immobili … poi d’improvviso si svegliano e trovano una persona diversa.

E per mettere altra carne sul fuoco … Michel Foucault diceva ai suoi critici e biografi di non essere dove lo stavano cercando, o meglio di non esserci più. Noi leggendo un articolo o un saggio vediamo la fine di un percorso e la identifichiamo con l’autore. Ma l’autore quel percorso l’ha già concluso e si è incamminato per nuove vie.

Scopri tutti i contenuti gratuiti

Voglio condividere con te quello che sto studiando in questo momento!